
Fossati non ce ne vorrà se mutuiamo un suo titolo per parlare di una relazione che in molti casi ha più successo di quella tra due persone.
Anche quello che condividi con gli animali che hai accolto è un'amore che si costruisce, giorno dopo giorno.
Ma no, appena vedi il tuo nuovo pet è amore a prima vista! si potrebbe obiettare.
Certo! chi puo' resistere a quei musetti, di cane, gatto o coniglio che siano?
E' pur vero però che l'amore ha bisogno di rinsaldarsi, con la conoscenza reciproca, la scoperta dell'altro, un "lavoro" che - ricordiamocene sempre con gratitudine -anche i nostri animali domestici fanno con noi.
Ecco perchè, come dicevamo la settimana scorsa, l'osservazione dei nostri animali è solo la metà dell'opera. Una volta terminata la consulenza, e possibilmente anche diversi incontri successivi, finalizzati ad approfondire ciò che nella consulenza è emerso, è compito di noi pet mate fare del nostro meglio per capire a fondo le caratteristiche del nostro cane ( o altro animale), imparare a conoscerlo nelle sue tante sfaccettature. In primis continuando ad osservare i suoi comportamenti, utilizzando le chiavi di lettura fornite nel percorso di consulenza.
Abbiamo inoltre molte fonti da cui attingere informazioni generiche sulla specie e sulla razza, possiamo arrivare ad informazioni anche più approfondite ed in molti casi i pet mate più attenti frequentano corsi di formazione per educatori cinofili ( sempre nel caso del cane., ma esistono corsi per approfondire anche le altre specie) solo per poter essere guidati non sia nelle competenze che nelle tecniche.
Il nostro animale domestico però è molto più di questo, molto più di un cane e basta, molto più di solo un gatto. L'individualità emerge pian piano che facciamo esperienze insieme, che condividiamo le giornate, i luoghi e le abitudini.
Questa operazione richiede dedizione e soprattutto tempo.
Il tempo è fondamentale: dobbiamo prenderci tempo per imparare a capire l'altro soprattutto quando questo "altro" è di un'altra specie.
Il tempo non è misurato dagli altri animali come lo misuriamo noi, non è vissuto come lo viviamo noi.
Quest'elemento - il tempo- è cruciale nella relazione uomo animale in particolare quando affrontiamo un' adozione o un nuovo inserimento.
Ed è di questo che parleremo la prossima settimana.