Come sapete qui a Pet and Breakfast la proposta di un soggiorno di vacanza puo' essere affiancata da momenti di consulenza etologica, utile per chi ha appena accolto in casa un nuovo pet come per chi sta vivendo quest'esperienza già da un po'.

Perchè abbiamo elaborato questa proposta?
Comunemente in questi casi ci si rivolge ad un professionista - educatore cinofilo o esperto in etologia - e si inizia una serie di incontri presso un centro cinofilo. Il luogo "franco" ha di certo i suoi vantaggi (ed anche qualche criticità) ma l'esperienza in un centro cinofilo è per molti versi stressante per gli animali: il percorso in macchina, i limiti imposti al comportamento, le reti dalle quali si osservano gli altri, la presenza di odori di altri animali che a loro volta raccontano di stress, paure, disagio...
Quando invece vi trovate in una dimensione di vacanza tutto questo scompare. Una volta scesi dall'auto, all'interno della nostra struttura, tutto suggerisce relax.
Il luogo è completamente recintato e questo contribuisce alla serenità dei proprietari, la recinzione è per la maggior parte nascosta dal verde e non percepita, gli animali sono liberi di muoversi e correre e annusare odori che raccontano di giornate liete. Gli spazi sono ad uso esclusivo e la tranquillità di non incorrere in episodi spiacevoli si trasmette da pet mate a pet favorendo nel giro di pochissimo il crearsi di una situazione ideale per iniziare ad osservare e riflettere insieme.
Generalmente organizziamo le consulenze per il giorno seguente l'arrivo, così da permettere a tutti di orientarsi, prendere confidenza con il posto e ...dormirci su.
e poi?
Come si svolge una consulenza etologica in vacanza?
😊 alla prossima settimana